Beni immobili confiscati alla mafia
I beni possono esser utilizzati direttamente per finalità sociali oppure esser assegnati, previa pubblicazione di avviso pubblico, in concessione d’uso gratuito a soggetti del terzo settore.
I beni immobili non assegnati possono essere utilizzati a fini di lucro, ma i loro proventi devono essere reimpiegati esclusivamente per finalità sociali.
L’Amministrazione intende così valorizzare i beni confiscati, al fine di permettere ai cittadini di riappropriarsi delle risorse sottratte illecitamente alla collettività.
Beni immobili confiscati alla mafia (ods - 9 kb)
Ulteriori fonti
- Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
- Osservatorio sui beni confiscati alla criminalità organizzata della Regione Toscana
Responsabile dei dati è il Dirigente Valentina Pacini
Ultimo aggiornamento 26 marzo 2025
Contenuto pubblicato il 21-02-2020 - Aggiornato il 26-03-2025