Archivio Piano 2023-2025

Consultazione pubblica per il Piano per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2023-2025

Il procedimento di formazione del piano anticorruzione prevede una fase di "consultazione aperta", al fine di consentire la presentazione di proposte di modifica e/o integrazioni alla bozza predisposta dall'ente.
Il Comune di Prato ogni anno pubblica un apposito avviso di consultazione per l'invio di suggerimenti da parte di cittadini, associazioni e organizzazioni portatrici di interessi collettivi. Era possibile presentare osservazioni per il piano 2023-2025 fino a lunedì 5 dicembre 2022.

Rischi corruttivi e trasparenza del Piano integrato di attività e organizzazione per il triennio 2023-2025

In attuazione della convenzione tra Comune e Provincia di Prato per la gestione associata delle funzioni in materia di anticorruzione e trasparenza, anche la sezione del PIAO Rischi corruttivi e trasparenza 2023-2025 è stato elaborata congiuntamente alla Provincia di Prato.

Per il 2023 è stato considerato, con riferimento alla programmazione delle misure per la prevenzione della corruzione e la trasparenza, intese quali strumenti a presidio del valore pubblico, quanto enunciato da ANAC nel nuovo Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, approvato con deliberazione n. 7 del 17 gennaio 2023.

Il suddetto PNA consolida in un unico atto di indirizzo tutte le indicazioni contenute relativamente alla parte generale nei precedenti PNA ed è finalizzato a rafforzare l’integrità pubblica e la programmazione di efficaci presidi di prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni, puntando nello stesso tempo a velocizzare e a semplificare le procedure amministrative. In esso sono contenute le indicazioni per la predisposizione della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO in una logica di integrazione con le altre sezioni del PIAO stesso. ANAC sottolinea che i criteri di attuazione adottati dalle pubbliche amministrazioni del nuovo PNA 2022 possono essere informati ai principi di gradualità e di progressivo miglioramento.

Le principali novità della sezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO 2023-2025 sono:

  1. per l’analisi del contesto esterno si è tenuto conto di quanto suggerito nel PNA 2022, ovvero che gli elementi e i dati utili all’analisi del contesto esterno possono essere reperiti nel portale ANAC dedicato al progetto "Misurare la corruzione" in cui sono stati individuati gli indicatori per misurare la corruzione in ogni area del Paese;
  2. in ragione degli esiti del monitoraggio 2022, per l’annualità 2023 sono state abrogate le misure n. 13, 21, 18 e 30;
  3. sono stati associati i processi del Comune e della Provincia di Prato alle singole misure di prevenzione. La connessione tra processi e misure costituisce il filo rosso che unisce la sezione 2.2 Performance e la sezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO 2023-2025;
  4. una sezione dedicata all’antiriciclaggio con la previsione di apposite check list;
  5. rinnovate tabelle relative agli obblighi di trasparenza di Comune e Provincia. Nelle tabelle aggiornate è stato inserito il monitoraggio con indicati il soggetto responsabile e le tempistiche;
  6. pubblicate in una sezione dedicata le informazioni identificative degli immobili assegnati ex art. 48 co. 3 lett. c) d.lgs. 159/2011 (Codice antimafia).

La sezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO pubblicato sul sito istituzionale dell’ente è composto da più documenti:

  • una parte descrittiva del contesto, degli obiettivi e delle modalità operative;
  • una tabella con la mappatura dei rischi;
  • una tabella con le azioni da adottare per contrastare ognuno dei rischi;
  • una parte riguardante la trasparenza.

Come indicato dal D. Lgs. n. 97/2016, che ha previsto l'accorpamento della programmazione della trasparenza con quella della prevenzione della corruzione, anche la sezione Rischi corruttivi e trasparenza contiene una sezione "Trasparenza" in sostituzione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità.

Approvazione

Il PIAO per il triennio 2023-2025 è stato approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 160 del 16/05/2023.

La sezione Rischi corruttivi e trasparenza è consultabile da pagina 63 a pagina 68 e da pagina 621 a pagina 890 del PIAO.

Aggiornamento del PIAO in materia di whistleblowing

ll PIAO è stato variato con Delibera di Giunta Comunale n. 295 del 19/09/2023 con specifico riferimento alla materia di whistleblowing in considerazione del decreto legislativo n. 24/2023 relativo Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.

 
La responsabilità dell'aggiornamento dei dati contenuti in questa pagina è del Segretario Generale in qualità di Responsabile per la prevenzione della corruzione.
 
Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2023

Contenuto pubblicato il 03-11-2023 - Aggiornato il 22-10-2024

PAT - Portale Amministrazione Trasparente (pubblicata su Developers Italia) - Servizi di supporto al riuso erogati da ISWEB S.p.A.