Destinazione 5 per mille
Il Rendiconto e la relazione del Dirigente del Servizio Sociale e Immigrazione sono relativi alla destinazione della quota del 5 per mille Irpef che viene trasferita dal Ministero dell'Interno al comune per l'ultilizzo a sostegno delle attività sociali.
Risorse attribuite nell'anno 2023
- Rendiconto e Relazione sulla destinazione del 5 per mille dell'IRPEF, anno finanziario 2022 e anno d'imposta 2021 (pdf - 442 kb)
La rendicontazione e la relazione sono stati pubblicati, a superamento della misura di 20.000 euro, anche sul sito web del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno: Irpef 5 per mille - Assegnazioni disposte nell'anno 2023
Risorse attribuite nell'anno 2022
- Relazione sulla destinazione del 5 per mille dell'IRPEF, anno finanziario 2021 e anno d'imposta 2020 (pdf - 442 kb)
- Rendiconto della destinazione del 5 per mille dell'IRPEF, anno finanziario 2021 e anno d'imposta 2020 (pdf - 741 kb)
Risorse attribuite nell'anno 2021
- Relazione sulla destinazione del 5 per mille dell'IRPEF, anno finanziario 2020 e anno d'imposta 2019 (pdf - 68 kb)
- Rendiconto della destinazione del 5 per mille dell'IRPEF, anno finanziario 2020 e anno d'imposta 2019 (pdf - 61 kb)
Risorse attribuite nell'anno 2020
- Relazione sulla destinazione del 5 per mille dell'IRPEF, anno finanziario 2020 e anno d'imposta 2019 (pdf - 91 kb)
- Rendiconto della destinazione del 5 per mille dell'IRPEF, anno finanziario 2020 e anno d'imposta 2019 (pdf - 86 kb)
Responsabile dei dati è il Dirigente Giulia Martini
Contenuto pubblicato il 07-09-2020 - Aggiornato il 05-03-2025