Pianificazione e governo del territorio
Sono atti di governo del territorio:
- piano di indirizzo territoriale - PIT (competenza della Regione)
- piano territoriale di coordinamento provinciale - PTCP (competenza della Provincia)
- piani paesistici (competenza di Regione e Provincia)
- strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti (competenza del Comune):
- P.O. - Piano Operativo (approvato nel 2019) documentazione completa di delibere (approvazione e adozione) e allegati tecnici;
- P.S. - Piano strutturale (approvato nel 2013) documentazione completa di delibere (approvazione e adozione) e allegati tecnici;
- tutte le varianti agli strumenti urbanistici del Comune.
Relativamente alle proposte di trasformazione del territorio, la legge prevede che i Comuni pubblichino (in una sezione apposita nel sito), a partire dal 20 aprile 2013:
- la documentazione di ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica che modificano gli strumenti urbanistici (P.S. e P.O.);
- la documentazione di ciascun procedimento di proposta di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente (P.O.) che comporti premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse.
Responsabile dei dati è il Dirigente Pamela Bracciotti
Contenuto pubblicato il 09-03-2020 - Aggiornato il 15-01-2025