Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche dati

L'art. 52, comma 1, del Codice dell'Amministrazione Digitale stabilisce che le pubbliche amministrazioni pubblichino nel proprio sito web, nella sezione dedicata alla trasparenza, il catalogo dei dati, dei metadati e delle relative banche dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria.

Obiettivi di accessibilità per l'anno 2025 dichiarati dal Comune di Prato (sito AGID - Agenzia per l'Italia Digitale)

Il finanziamento per l’adesione del sito istituzionale al KIT Comuni di AGID (Misura 1.4.1. PNRR - cittadino informato) con contrattualizzazione degli operatori economici permette maggiore accessibilità ai soggetti diversamente abili.

Dati, metadati e banche dati del comune

Ulteriori fonti

Open data

Gli open data sono dati pubblici presenti nelle banche dati del Comune di Prato, prodotti o acquisiti nell’ambito dell’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, sono patrimonio della collettività che ha diritto di accedervi e di riutilizzarli liberamente, nei limiti previsti dalla legge.

Gli aspetti normativi della gestione dei dati pubblici sono contenuti nel

Regolamento che disciplina l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati pubblici (Open data).

In particolare, sono elencati i dati esclusi dalla pubblicazione, le modalità di pubblicazione, l'esercizio della facoltà di accesso telematico ai dati pubblici ed il riutilizzo dei dati pubblici.

Per condividere i dati pubblici, il Comune di Prato ha aderito al sito web OpenData Network.

I dati pubblicati sono disponibili sul Portale Open data del Comune di Prato.

Per cui ogni dato archiviato sul sito viene "catalogato": vengono indicati formati disponibili, detentore, indicazioni su libertà di accesso e riuso, argomenti trattati. Chiunque aderisce al sito può aumentare e migliorare le informazioni fornite per ogni dato. La maggior parte dei dati su OpenData Network è liberamente accessibile e riutilizzabile: chiunque ha il diritto di utilizzare e riutilizzare i dati nel modo che preferisce.

Piano dell'Agenda Digitale

Il Piano dell'Agenda Digitale 2022/2024 adottato con delibera di Giunta Comunale n. 120 del 26/04/2022 è confluito nel Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2022/2024.

 

Responsabile dei dati è il Dirigente Paolo Boscolo

Contenuto pubblicato il 07-09-2020 - Aggiornato il 26-03-2025

PAT - Portale Amministrazione Trasparente (pubblicata su Developers Italia) - Servizi di supporto al riuso erogati da ISWEB S.p.A.