Gestore delle comunicazioni antiriciclaggio
Il Gestore delle comunicazioni di operazioni sospette di riciclaggio è il delegato a valutare ed effettuare le comunicazioni alla Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (U.I.F.) ed è stato individuato nel Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza ed
è il Segretario generale Maria Benedetta Dupuis
Le segnalazioni al Gestore delle comunicazioni su operazioni sospette, ai sensi dell'art, 10, comma 4, del D. lgs. n. 231/2007, vengono trasmesse dai Dirigenti di servizio, dopo aver effettuato una valutazione di sussistenza degli elementi oggettivi e soggettivi dell'operazione acquisiti nell'ambito dell'attività amministrativa.
La valutazione deve essere effettuata tenendo conto degli indicatori di anomalia definiti documento “Istruzioni sulle comunicazioni di dati e informazioni concernenti le operazioni sospette da parte degli uffici delle pubbliche amministrazioni” adottate dalla Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (U.I.F.) del 23 aprile 2018, e riportati nella sezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO.
Disposizioni del Segretario generale:
- Disposizione n. 5 del 12/05/2025 - Disposizioni contenenti le linee guida per contrastare le operazioni di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo ex d.lgs. 21.11.2007, n. 231
- Disposizione n. 3 del 17/3/2025 - Costituzione presidio operativo stabile (pdf - 120 kb)
Responsabile dei dati è il Segretario generale
Ultimo aggiornamento 15 maggio 2025
Contenuto pubblicato il 05-05-2025 - Aggiornato il 15-05-2025