Il Piano della Performance dall'anno 2023 è stato assorbito nella sottosezione 2.2 Performance del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) approvato dalla Giunta comunale ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 80/2021, convertito con modificazione in legge n. 113/2021. La sezione Performance del PIAO è separata dal Piano Esecutivo di Gestione.
Fino all'anno 2022, il Piano Performance era unificato al Piano Esecutivo di Gestione e veniva approvato con unica delibera di Giunta.
La sezione performance contiene gli obiettivi dell'ente, indicandone fasi, tempi ed indicatori utili alla misurazione e valutazione della "performance" dell'amministrazione. Il piano viene adottato in coerenza con gli altri documenti di programmazione dell'ente (bilancio di previsione e DUP).
Il PEG (piano esecutivo di gestione) è un documento di programmazione triennale che assegna le risorse finanziarie, umane e strumentali necessarie al raggiungimento degli obiettivi di performance.