PEG e Piano della Performance 2021-2023

Descrizione

Il piano della performance è un documento di programmazione triennale che contiene indirizzi e obiettivi strategici ed operativi dell'ente, indicandone fasi, tempi ed indicatori utili alla misurazione e valutazione della "performance" dell'amministrazione. Il piano viene adottato in coerenza con gli altri documenti di programmazione dell'ente (bilancio di previsione bilancio pluriennale, DUP, Piano azioni positive).

Il PEG (piano esecutivo di gestione) è un documento di programmazione annuale che definisce gli obiettivi di ciascun servizio comunale e assegna le risorse finanziarie umane e strumentali necessarie al raggiungimento dei suddetti obiettivi.

A partire dal triennio 2013-2015 i due piani sono stati uniti in un unico documento riassuntivo.

Le variazioni al piano esecutivo di gestione di competenza dell'organo esecutivo possono essere adottate entro il 15 dicembre di ciascun anno, fatte salve le variazioni correlate alle variazioni di bilancio che possono essere deliberate sino al 31 dicembre di ciascun anno.

La Legge n. 77 del 17/07/2020 ha introdotto, come allegato al Peg, il Piano Organizzativo del Lavoro Agile (POLA) che definisce le modalità di attuazione e sviluppo del lavoro agile una volta conclusa l'emergenza sanitaria.

Con Delibera di Giunta Comunale n. 69 del 04/05/2021 è stato approvato il "Piano esecutivo di gestione e della Performance 2021/2023".

Nel 2021 sono state apportate delle variazioni al Piano esecutivo di gestione unificato al Piano della performance 2021-2023.

Contenuto pubblicato il 06-05-2021 - Aggiornato il 10-03-2025

Esplora le sottosezioni di PEG e Piano della Performance 2021-2023

PAT - Portale Amministrazione Trasparente (pubblicata su Developers Italia) - Servizi di supporto al riuso erogati da ISWEB S.p.A.